IT | EN
IT | EN

Cavaliere del Lavoro: Vittorio Moretti riceve l’onorificenza al Quirinale

Si è svolta venerdì 24 ottobre 2025 la consegna ufficiale dell’onorificenza dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” a Vittorio Moretti. La cerimonia ha avuto luogo a Roma, presso il Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha provveduto a consegnare personalmente le onorificenze ai venticinque nuovi Cavalieri del Lavoro, e alla presenza del Ministro delle Imprese Urso e dei presidenti della Camera dei Deputati e della Corte Costituzionale.

10-2025 BLOG cavaliere Vittorio Moretti

La nomina è avvenuta lo scorso 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica 2025.

Le motivazioni a sostegno del riconoscimento citano la visione imprenditoriale coerente e innovativa, capace di coniugare sviluppo agricolo, accoglienza, sostenibilità ambientale e tecnologia applicata ai processi produttivi che ha dato contributo concreto nell’ambito economico in termini di produzione, esportazioni e posti di lavoro generati.

“La responsabilità dell’impresa – ha ricordato il Presidente Sergio Mattarella – non si esaurisce nell’aumento dei profitti. Si tratta, piuttosto, di un legame forte che unisce il progresso economico alla crescita civile di un Paese. Le imprese generano futuro e, in questo percorso, la capacità di guardare oltre i vantaggi contingenti è un moltiplicatore di valore.”
La visione del lavoro e dell’ impresa di Vittorio Moretti è sempre stata ambiziosa, fin dalla fondazione nel 1967 della prima impresa di costruzioni in Franciacorta, a cui si sono aggiunte in breve tempo numerose altre attività in diversi settori, riunite nel gruppo Holding Terra Moretti e soprattutto costituite intorno a valori condivisi di rispetto, salvaguardia e sviluppo. dando vita a un gruppo che rappresenta una delle realtà più significative del Made in Italy nei settori del vino, dell’ospitalità e delle costruzioni».

La nomina è avvenuta lo scorso 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica 2025.

Le motivazioni a sostegno del riconoscimento citano la visione imprenditoriale coerente e innovativa, capace di coniugare sviluppo agricolo, accoglienza, sostenibilità ambientale e tecnologia applicata ai processi produttivi che ha dato contributo concreto nell’ambito economico in termini di produzione, esportazioni e posti di lavoro generati.

“La responsabilità dell’impresa – ha ricordato il Presidente Sergio Mattarella – non si esaurisce nell’aumento dei profitti. Si tratta, piuttosto, di un legame forte che unisce il progresso economico alla crescita civile di un Paese. Le imprese generano futuro e, in questo percorso, la capacità di guardare oltre i vantaggi contingenti è un moltiplicatore di valore.”
La visione del lavoro e dell’ impresa di Vittorio Moretti è sempre stata ambiziosa, fin dalla fondazione nel 1967 della prima impresa di costruzioni in Franciacorta, a cui si sono aggiunte in breve tempo numerose altre attività in diversi settori, riunite nel gruppo Holding Terra Moretti e soprattutto costituite intorno a valori condivisi di rispetto, salvaguardia e sviluppo. dando vita a un gruppo che rappresenta una delle realtà più significative del Made in Italy nei settori del vino, dell’ospitalità e delle costruzioni».