Villaverde,
Fagagna, Udine, Italia

Certificato in classe A, l’edificio si sviluppa su quattro piani con 38 camere ed è provvisto di un sistema di climatizzazione alimentato da una rete geotermica con 40 pozzi che raggiungono i 200 m di profondità e pompe di calore. L’illuminazione è a led, il fotovoltaico è integrato nelle travi del parcheggio e il tetto […]

L’Andana,
Castiglione Della Pescaia, Grosseto, Italia

L’intera struttura si presenta con una pregevole armonia architettonica, alla quale contribuisce l’utilizzo di legno lamellare, posto in sinergia ai prefabbricati. Nella villa e nella fattoria, collegate fra loro da un giardino d’inverno, sono disposte 33 camere che godono di un’incantevole vista sulla campagna circostante, coperta di oliveti e vigneti. L’architetto Ettore Mocchetti ha saputo […]

L’Albereta,
Erbusco, Brescia, Italia

A partire da questa struttura, l’area è stata interessata da nuove realizzazioni, con edifici diversificati nella funzione e coordinati nell’impatto architettonico, anche caratterizzati ciascuno da una propria personalità. Particolarmente interessante l’impiego di elementi prefabbricati, che hanno permesso di realizzare una solida struttura portante celata dentro un’architettura di pregio. Sono stati utilizzati elementi in calcestruzzo prefabbricato […]

Complesso Futura,
Brescia, Italia

Circa 5.500 mq sono riservati ad appartamenti ed uffici di elevato pregio, con tutte le più moderne soluzioni tecnico-funzionali, che si sviluppano su due torri, di cui la più alta è di 12 piani. Proprio per gli edifici a torre è stata adottata la soluzione a solaio collaborante in legno lamellare e calcestruzzo: si tratta […]

Collina D’Oro,
Lugano, Svizzera

Dapprima sono stati realizzati i due piani interrati per i parcheggi e i cinque piani dell’hotel, per complessivi 6.575 mq. Successivamente è stato costruito il Residence con una superficie di oltre 11 mila mq, che ospita 28 Suite, 16 camere doppie e 43 appartamenti con servizi alberghieri. Infine, è stata completata l’ultima tranche dei parcheggi […]

Centro Ambrosart,
Manno, Lugano, Svizzera

Moretti Modular Contractor si è occupata della progettazione e della realizzazione dell’intera struttura, caratterizzata da un corpo in calcestruzzo prefabbricato, con vani scala prefabbricati. Tamponamenti in calcestruzzo ad elevate performance energetiche ne racchiudono il volume. L’elemento caratterizzante e peculiare di questa realizzazione è costituito dalla torre a cinque livelli completamente vetrata posta sull’ angolo frontale […]

Soc. Ippica Torinese,
Orbassano, Torino, Italia

Il cuore del progetto sono le due arene interne, una dedicata ai pony ed una ai cavalli, separate da un ampio corridoio vetrato e interamente circondate, sul perimetro, da 100 box: la più grande si sviluppa su una superficie di 64×34 m, mentre l’altra su un’area di 26×34 m. L’intervento si completa con due arene […]

Scuola dell’infanzia,
Bagnolo Mella, Brescia, Italia

Immersa in un’ampia area a verde, progettata alla luce anche di avanzati studi psico-pedagogici, si apre a raggiera attorno ad un nucleo centrale modulare di 300 mq, che dialoga con un piazzale esterno di 500 mq grazie ad un sistema di serramenti scorrevoli, permettendo così di ottenere un’unica grande area da utilizzare per i momenti […]

Regina Carmelului,
Snagov, Romania

A progettarlo un gruppo di lavoro internazionale, nel quale viene da subito coinvolto lo staff tecnico di Moretti Modular Contractor, che si è poi occupata della costruzione dell’intero edificio, in cui prevale l’utilizzo del legno come materia naturale per decorare la struttura di tetto, i portici e i balconi. Lo scheletro dell’edificio portante è costituito […]

Tenuta Ammiraglia,
Località La Capitana, Grosseto, Italia

All’interno, pensato come un grande vano le cui articolazioni funzionali hanno il valore di elementi di arredo, domina il legno lamellare del soffitto. L’intera struttura è sorretta da pilastrini in acciaio, che costituiscono l’orditura verticale, e travature, sempre in acciaio, per la copertura, con orditura secondaria in legno lamellare. La complessità dell’intervento ipogeo ha riguardato […]